Il giocatore
che possiede la carta chiamata e' il compagno del chiamante.
Si formano cosi' due partiti, uno composto da due giocatori
che gioca contro l'altro di tre.
Gioca per primo il giocatore di mano e poi di seguito gli
altri. Ogni giocatore tiene dinnanzi a se' le eventuali prese
conseguite sino a che non sara' palese la combinazione dei
partiti.
Il fascino del gioco consiste nell'incertezza che esiste sull'alleanza
tra i giocatori. Colui che, con certezza, conosce l'impostazione
da dare al gioco e' chiaramente il possessore della carta
chiamata che cerchera' di favorire il chiamante.
quando saranno state giocate tutte le carte si effettuera'
la conta. Vince il partito che ha totalizzato piu' di 60 punti.
Tornei
di Briscola online