Il pariglio
e lo spariglio: sono termini del gioco che si riferiscono
alla composizione delle prese. Una presa fatta con una carta
che ne ha catturato piu' d'una per un valore facciale totale
uguale a quello della carta di presa costituisce uno spariglio.
Se un fante prende un tre e un cinque si hanno tre carte sparigliate.
Uno spariglio puo' essere compensato da un uguale spariglio
complementare, e a questo deve tendere la condotta del mazziere
o del partito che ha il mazziere tra i suoi componenti. Se
tutte le carte infatti sono apparigliate le ultime carte della
smazzata finiranno nel cariniere del mazziere. Il buon giocatore
di scopa conosce esattamente quali carte ha in mano l'avversario
nell'ultima distribuzione.
Tornei
di Scopa online