Il giocatore
che apre il gioco potrà passare la parola al suo vicino
di sinistra col parol, italianizzato dal francese passe-parole,
oppure proporre una scommessa compresa tra il cip e il massimo
consentito in quei tavoli in cui preventivamente si concorda
di porre un limite superiore all'entità delle puntate.
Se tutti i giocatori rimasti in gara dicono parol, la smazzata
termina senza vincitori e l'intero ammontare del piatto, arricchito
dalle integrazioni dei giocatori che erano esclusi dal gioco
ma che intendono disputare la nuova smazzata, passa al turno
successivo.
Se l'ammontare
del piatto è molto consistente è uso dividerlo
e riversarlo in parti uguali nel piatto delle due o anche
tre smazzate successive. Le smazzate in cui è riportata
nel piatto una dotazione di parol, possono essere aperte avendo
al minimo una coppia di re, non tollerando l'apertura
al buio.