Valore e nome delle carte al gioco del Bridge

Asso, re, donna e fante prendono il nome di onori. Le carte dal 2 al 9 vengono chiamate scartine.
Il dieci, si trova in una posizione intermedia, e a seconda dei casi può essere considerato un onore o una scartina.
I semi sono quattro e anche fra loro c'è una gerarchia, in ordine decrescente è: picche - cuori - quadri - fiori.
Picche e cuori vengono chiamati pali nobili.
Una partita di bridge deve essere giocata da quattro persone che sono accoppiate in due squadre.
Le 52 carte vengono distribuite all'inizio del gioco, i giocatori avranno in mano 13 carte. Le carte hanno valori differenti, però tali valori servono esclusivamente per decidere chi dovrà fare la presa. Una volta che la presa è stata effettuata non ha più alcuna importanza osservare le carte che la compongono.
MIGLIORI CONCESSIONARI GIOCHI A DISTANZA IN ITALIA

REGOLE E VARIANTI DEI GIOCHI DI CARTE
• Elenco dei giochi di carta tipici da osteria
• Elenco e descrizione dei giochi di carte italiani
• I giochi di carte di frontiera o di confine
• SKILL GAMES - TORNEI DI CARTE PER ADULTI
• Elenco e descrizione dei giochi di carte italiani
• I giochi di carte di frontiera o di confine
• SKILL GAMES - TORNEI DI CARTE PER ADULTI